Descrizione
Il Vino liquoroso Moscato I.G.T. è un ottimo vino da dessert, ottenuto da mosti altamente zuccherini. Ha profumi intensi e aromatici da degustare con la pasticceria leggera, i pasticcini di mandorla e le varie pastine da thé.
Tipico vino prodotto nel Marsalese, è conosciuto in tutto il mondo per la sua eccellente qualità.
COME NASCE IL MOSCATO I.G.T. DI SICILIA.
La coltivazione delle uve avviene in terre di colore rosso, esclusivamente siciliane. Una volta coltivata, la vie viene allevata con metodi tradizionali e la sua crescita viene seguita, giorno dopo giorno, da personale altamente specializzato nella produzione del vino liquoroso Moscato.
La raccolta delle uve ben mature ad elevato tenore zuccherino avviene manualmente e con metodi tradizionali così come la pressatura. La fermentazione, al raggiungimento di 4° viene bloccata con l’aggiunta di alcool da vino così da raggiungere la gradazione alcolica di 16% vol.
PER GUSTARE AL MEGLIO IL MOSCATO DI MARSALA.
Il Vino liquoroso Moscato I.G.T di Sicilia è la tipologia ottimale da consumare insieme alla pasticceria leggera. Pasticcini di mandorla, paste da thè e pasticceria siciliana in genere, si sposano perfettamente con questo vino dolce al punto giusto.
CARATTERISTICHE.
Vitigni: uve Moscato IGT
Zona di produzione: Sicilia occidentale
Terreno e sistema di allevamento: terre rosse siciliane; vite allevata con il sistema tradizionale
Periodo della vendemmia: metà/fine settembre
Pigiatura: soffice
Fermentazione e preparazione: molto lenta ed a temperatura controllata. Al raggiungimento della gradazione alcolica di 4° e un residuo zuccherino del 12%, si aggiunge alcool da vino per bloccare la fermentazione e raggiungere la gradazione alcolica di 16% vol.
Dati analitici: alcool 16% vol. – zuccheri >10%
CARATTERISTICHE
Colore: ambrato chiaro
Profumo: intenso
Gusto: dolce
Temperatura di servizio: ambiente oppure ben freddo
Abbinamento: grande vino da dessert, in abbinamento a pasticceria secca e biscotti
Confezionamento: bottiglia da cl 75